Corso ECM: ID 2157- 258237 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA – Crediti formativi: 8
Razionale: Le nuove tecnologie a sostegno della cura del paziente diabetico hanno subito una forte evoluzione in pochi anni. Ciò amplia le possibilità di utilizzo e gestione del monitoraggio glicemico con tecnologie innovative, volte al miglioramento dell’aderenza alla terapia e della qualità di vita dei pazienti. Le stesse tecnologie forniscono al team di cura diabetologica una gamma di informazioni la cui analisi e interpretazione possono favorire una maggiore appropriatezza e personalizzazione della terapia.
Affinché venga utilizzata con successo, la tecnologia dev’essere supportata da un processo educativo nel quale è coinvolto tutto il team diabetologico. In questo contesto, il ruolo dell’infermiere è fondamentale sia nell’approfondire le conoscenze delle nuove tecnologie per garantire al paziente una migliore aderenza alla terapia ed alla tecnologia stessa, sia nel fornire il supporto necessario al paziente attraverso l’ascolto e la comunicazione.
In questo corso i partecipanti avranno modo di acquisire nuove informazioni relative alle tecnologie e verificare applicazioni pratiche al fine di implementare un processo formativo volto all’acquisizione di maggiori conoscenze in ambito tecnologico, così come far emergere i risvolti emotivi e psicologici della malattia anche attraverso la relazione con il paziente.
Sede di Lucca
Responsabili Scientifici: Alberto Di Carlo, Graziano Di Cianni
Professioni accreditate: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo
Luogo e data: Grand hotel Guinigi, Lucca – 10-11 maggio 2019
Durata del corso: 2 giornate
Scarica il programma (sede di Lucca)
Scarica la scheda di iscrizione (sede di Lucca)
_________________________________________________________________
Sede di Reggio Calabria
Responsabili Scientifici: Maria Angela Sculli, Pier Francesco Tripodi
Professioni accreditate: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo
Luogo e data: Grand Hotel Excelsior, Reggio Calabria – 24-25 maggio 2019
Durata del corso: 2 giornate
Scarica il programma (sede di Reggio Calabria)
Scarica la scheda di iscrizione (sede di Reggio Calabria)
_________________________________________________________________
Sede di Oristano
Responsabili Scientifici: Antonello Carboni, Paola Pisanu
Professioni accreditate: Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo
Luogo e data: Sa Mola Villa Maria Francesca, 21-22 Giugno 2019
Durata del corso: 2 giornate