Caricamento...



DIRECTORY

[category]

webinar-roche.jpeg

02/07/2025 Progetti0

Date: 1° puntata – 10 settembre 2025, 2° puntata – 28 ottobre 2025

Responsabile Scientifico: Isabella Castellano

I webinar educazionali non-ECM sono riservati alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia, Anatomia patologica), Biologo, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

Numero partecipanti: 500


Breast_Cast-1200x1190.png

27/06/2025 Progetti0

Un podcast condotto da Carmen Criscitiello e Carmine De Angelis, pensato per chi desidera restare aggiornato sulle evidenze più rilevanti e i temi caldi in oncologia mammaria. Attraverso conversazioni informali ma rigorose, Breast-Cast offre uno spazio di approfondimento su studi recenti, cambiamenti nelle linee guida e prospettive cliniche, rivolgendosi a specialisti e professionisti del settore.

🎧​ Ascolta qui l’ultima puntata:


atlas.jpg

30/05/2025 Progetti0

ATLAS è un Database interattivo e costantemente aggiornato per lo studio, la caratterizzazione e l’interpretazione delle mutazioni a carico dei biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare.

ATLAS si propone di essere un atlante dinamico relativo alle mutazioni a carico di differenti geni (tra cui RAS, EGFR, HER2, BRAF, ALK, ROS1, RET, NTRK, MET) che rappresenta un aiuto nel comprendere il carattere predittivo di ogni singola mutazione. Il programma e i contenuti del database vengono sviluppati e curati da un gruppo di esperti di oncologia e patologia molecolare predittiva.

Platinum Sponsor

Gold Sponsor

.           

Silver Sponsor
                        .                  
Con il patrocinio di

                       

 


Annotazione-2020-09-01-140822-1200x770.jpg

01/05/2025 Progetti0

Le importanti novità terapeutiche degli ultimi anni hanno fatto evolvere anche i sistemi diagnostici: si tratta di test, marcatori biologici, strumenti che devono essere quanto mai efficienti e gestiti con una expertise specifica.

In seguito all’introduzione di queste tecnologie, la quantità e la tipologia di alterazioni geniche identificate a carico del DNA è sensibilmente incrementata. Questo incremento ha generato una discrepanza di informazioni tra gli studi clinici registrativi dei farmaci a bersaglio molecolare disponibili per i pazienti e la pratica clinica.

 


Creativita-piattaforma-logo-1200x375.jpg

20/12/2023 Progetti0

Breast Team è un progetto che coinvolge un gruppo interdisciplinare di professionisti, composto da oncologi, radioterapisti, infermieri e farmacisti uniti dalla passione per il proprio lavoro e dall’obiettivo comune di mettere a disposizione della comunità oncologica le proprie esperienze e conoscenze.

 

Accedi alla piattaforma

 

Con il contributo non condizionante di

 


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152