Data e luogo: Copernico Milano Isola, Via Filippo Sassetti 32, Milano – 16 ottobre 2024
Responsabile Scientifico: Carmen Criscitiello
Progetto realizzato con il contributo non condizionante di:
Gold Sponsor
Silver Sponsor




Razionale:
Il tumore della mammella rappresenta una delle principali cause di mortalità femminile a livello mondiale. Nonostante i progressi significativi nella diagnosi precoce e nelle terapie, la gestione del tumore della mammella rimane complessa e multifattoriale, richiedendo un approccio integrato che includa aspetti medici, psicologici e di supporto alla qualità della vita delle pazienti.
L’obiettivo di questo evento è fornire alle pazienti con tumore della mammella informazioni aggiornate e scientificamente fondate sui progressi nella diagnosi e nel trattamento della malattia, nonché strategie pratiche per la gestione della loro salute fisica e mentale. Questo incontro intende anche creare un ambiente di supporto in cui le pazienti possano condividere esperienze e ricevere conforto emotivo.