Data: Webinar Live, 12 settembre a partire dalle ore 15.00
Corso ECM ID: 2157- 457749 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Attribuiti 3 Crediti Formativi
Responsabili Scientifici: Matteo Fassan
Professioni accreditate: Medico chirurgo (Discipline: Gastroenterologia, Anatomia Patologica) Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico.
Durata corso: 2,5 ore
Razionale:
La valutazione dello stato del complesso proteico del DNA mismatch repair (MMR) e della presenza di instabilità microsatellitare (MSI)
rappresenta un passaggio cruciale nella gestione clinica dell’adenocarcinoma del colon-retto, con importanti implicazioni diagnostiche,
prognostiche e terapeutiche. L’identificazione di alterazioni nel sistema MMR/MSI consente non solo di selezionare i pazienti candidabili
all’immunoterapia, ma anche di identificare i pazienti con sindrome di Lynch.
Il corso si propone di approfondire il ruolo della determinazione MMR/MSI nella pratica clinica quotidiana, con un focus particolare
sull’interazione tra anatomopatologo ed endoscopista, figura chiave nel processo diagnostico e nella selezione dei campioni endoscopici.
Saranno inoltre analizzati i principali aspetti preanalitici che influenzano l’affidabilità del test, nonché le valutazioni più complesse tra i
diversi metodi di valutazione, attraverso la discussione collegiale di casi clinici e l’analisi di vetrini digitali.
L’incontro, destinato a specialisti in anatomia patologica, gastroenterologia ed endoscopia digestiva, chirurgia ed oncologia, si propone di favorire un confronto multidisciplinare orientato alla condivisione di criteri di buona pratica per una corretta valutazione del profilo MMR/MSI nei pazienti con adenocarcinoma del colon-retto.
Scarica il programma Iscriviti sul portale dedicato
Realizzato con il contributo non condizionante di: