ECM FAD Sincrona: ID 2157- 330088 Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua
Attribuiti 3 Crediti Formativi
Responsabile Scientifico: Prof. Massimo Barberis, Dott. Umberto Malapelle
Professioni accreditate: Medico Chirurgo (disciplina: Oncologia, Anatomia Patologica), Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Date:
7 ottobre 2021 – Webinar live ore 16.00
Razionale: La valutazione dei biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare rappresenta uno dei momenti fondamentali del percorso di diagnosi e cura dei pazienti affetti da neoplasie solide. La definizione e la valutazione di alcuni di questi biomarcatori richiede un confronto multidisciplinare e l’implementazione di tecnologie di biologia molecolare di nuova generazione.
Uno dei marcatori più studiato, nell’ambito dei tumori ovarici di alto grado, è l’HRD (Homologous ricombination disease) per l’eleggibilità al trattamento con i PARP inhibitors. In tale ambito, molti aspetti sono ancora da chiarire: dalla precisa definizione dell’HRD alla tipologia di test da utilizzare per identificarlo all’interpretazione dei risultati e alla sua correlazione con l’outcome clinico.
Per tale motivo una sistematizzazione delle informazioni ed un momento di confronto tra patologi, patologi molecolari e oncologi si rende necessario.
Scarica il programma 
Iscriviti sul portale dedicato