Caricamento...



DIRECTORY

Top Thoracic Oncology Preceptorship 3rd Edition

Senza-titolo-3-1200x401.jpg

ECM FAD Sincrona: ID 2157- 333174 Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua
Attribuiti 4,5 Crediti Formativi

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Vanesa Gregorc

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (disciplina: Oncologia, Anatomia Patologica, Malattie dell’apparatore respiratorio), Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Data: 18 novembre 2021 – Webinar live ore 15.00

 

Razionale:Nuove strategie terapeutiche si affacciano nel trattamento del NSCLC avanzato ed in particolare nell’ultimo anno l’algoritmo terapeutico è stato rivoluzionato dall’introduzione della chemio-immunoterapia come trattamento di I linea delle neoplasie ad istologia non squamosa in stadio avanzato con PD-L1 inferiore al 50%, così come nei pazienti ad istologia squamosa. Questo ha acceso l’attenzione sulla necessità di definire nuovi criteri di selezione dei pazienti, soprattutto se anziani e con comorbidità, e sull’importanza della gestione delle tossicità, potenzialmente maggiori con la terapia di combinazione. L’obiettivo di questo corso è quello di aggiornare lo stato dell’arte del trattamento del tumore del polmone, favorire il confronto fra specialisti appartenenti al team multidisciplinare proprio su questi punti e approfondire il ruolo della comunicazione medico paziente per aumentare la comprensione da parte di pazienti e care giver di queste nuove opportunità terapeutiche.

 

Scarica il programma pdf

Iscriviti sul portale dedicato


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152