Caricamento...
La nostra organizzazione ha scelto di adottare un approccio strutturato e trasparente, certificato secondo gli standard internazionali ISO 9001 e ISO 20121, per garantire la massima qualità dei servizi offerti e un impatto positivo dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Attraverso questi due sistemi di gestione integrati, promuoviamo un modello organizzativo basato su miglioramento continuo, efficienza, responsabilità e sostenibilità, applicato in modo trasversale a tutte le nostre attività:
L’adozione delle certificazioni ISO ci consente di offrire ai nostri stakeholder servizi affidabili, trasparenti e coerenti con i più alti standard internazionali, contribuendo concretamente alla diffusione della cultura della qualità e della sostenibilità nel settore sanitario.
Azienda certificata ISO 9001 – Certificato n° IT24-28301A
La nostra organizzazione ha implementato un Sistema di Gestione per la Qualità in conformità alla norma ISO 9001, con l’obiettivo di garantire standard qualitativi elevati nell’organizzazione e nell’erogazione dei propri servizi. Il sistema si basa su principi di pianificazione, monitoraggio e miglioramento continuo, assicurando trasparenza, efficienza operativa e soddisfazione di tutti gli stakeholder.
L’impegno verso la qualità si concretizza attraverso una gestione attenta dei processi, una costante analisi dei rischi e delle opportunità e una valorizzazione continua delle risorse umane e tecnologiche, con l’obiettivo di offrire servizi sempre aggiornati e in linea con le esigenze di una sanità in continua evoluzione.
Tutte le attività vengono svolte secondo un modello organizzativo che garantisce la continuità e il miglioramento dei processi, il rispetto delle normative vigenti, l’utilizzo di strumenti formativi all’avanguardia e la piena soddisfazione delle esigenze formative, scientifiche e informative degli operatori sanitari.
Il nostro modello organizzativo si fonda su:
Azienda certificata ISO 20121 – Certificato n° IT24-28302V
La nostra organizzazione ha implementato un Sistema di Gestione per la Sostenibilità degli Eventi in conformità alla norma ISO 20121, finalizzato a gestire e minimizzare gli impatti generati dalle proprie attività, perseguendo la sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ogni fase del processo organizzativo.
L’impegno verso la sostenibilità si concretizza nell’adozione di comportamenti che promuovono l’efficienza nell’uso delle risorse, la riduzione degli sprechi, l’attenzione all’inclusione e l’impatto positivo sulle comunità coinvolte nelle nostre attività.
Ogni evento che organizziamo è progettato per rispondere a criteri di sostenibilità, attraverso: