Data e luogo: Napoli, 15 e 16 novembre 2024
Responsabile Scientifico: Prof. Umberto Malapelle, Prof. Giancarlo Troncone
Progetto realizzato con il contributo non condizionante di:
Razionale:
La caratterizzazione dei biomarcatori predittivi di risposta al trattamento con farmaci a bersaglio molecolare nell’ambito dei pazienti con NSCLC in stadio avanzato richiede l’implementazione di tecnologie di biologia molecolare di nuova generazione, come il sequenziamento genico di nuova generazione (NGS). Questo apre le porte a grandi opportunità che vanno però decodificate, generando un’interfaccia di interlocuzione clinico – analitica.
Obiettivo di questo corso è quello di confrontarsi in merito ai percorsi di implementazione per la caratterizzazione delle alterazioni a carico di EGFR, BRAF, KRAS, ALK, ROS1, RET, NTRK e PD-L1, in modo da generare un consenso circa le procedure in differenti istituzioni.
In questa seconda edizione verrà dato spazio all’interazione tra oncologia e anatomia patologica per fare in modo che le informazioni presenti nel report vengano decodificate agevolando l’azione clinica.