Caricamento...



DIRECTORY

[category]

focuson1.jpeg

Data: 16 aprile 2025

Corso ECM ID: 2157- 444321 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Attribuiti 4,5 Crediti Formativi

Responsabili Scientifici: Valerio Gristina, Alessandro Russo

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia, Anatomia Patologica), Biologo.

Durata corso: 3 ore

Razionale:

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è stato caratterizzato da una evoluzione del percorso terapeutico grazie ai farmaci a bersaglio molecolare.
Nell’ambito del trattamento dell’NSCLC, l’identificazione di mutazioni driver rappresenta un elemento fondamentale per la scelta della strategia terapeutica, potendo fornire al paziente un trattamento personalizzato più efficace rispetto a terapie senza un bersaglio molecolare.
D’altra parte, l’aumentare dell’offerta terapeutica ha portato ad un aumento della complessità del contesto e del conseguente approccio alla malattia, soprattutto di fronte a mutazioni più rare, come ad esempio BRAF.
Questo evento formativo si pone l’obiettivo di condividere, la migliore gestione del percorso dei pazienti con NSCLC, attraverso la discussione multidisciplinare di casi esemplari/formativi provenienti dalle diverse esperienze dei clinici coinvolti.

Scarica il programma Iscriviti sul portale dedicato

admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152