Caricamento...



DIRECTORY

[category]

ebook.jpeg

Data: Dal 17 febbraio 2025 al 12 dicembre 2025

Corso ECM ID: 2157- 443346 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA
Attribuiti 3 Crediti Formativi

Responsabili Scientifici e Autrici: Paola Faverio, Alessia Fumagalli

Accreditato per tutte le professioni

Durata corso: 3 ore

Razionale:

La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una patologia cronica e progressiva caratterizzata da fibrosi interstiziale del polmone, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti. La malnutrizione è una condizione frequente nei pazienti con IPF, specialmente nelle fasi avanzate della malattia, e può manifestarsi sia come cachessia e sarcopenia, sia come malnutrizione per eccesso in presenza di obesità sarcopenica.
Questo Ebook fornisce un’analisi dettagliata della relazione tra IPF e stato nutrizionale, illustrando le metodologie di valutazione del rischio nutrizionale, le strategie di screening e i parametri diagnostici per identificare sarcopenia e alterazioni della composizione corporea. Vengono descritti gli strumenti clinici più utilizzati, tra cui il Malnutrition Universal Screening Tool (MUST) e il SARC-F, per l’identificazione precoce del rischio di malnutrizione e sarcopenia.
L’opera esplora le raccomandazioni nutrizionali mirate ai diversi fenotipi metabolici, con strategie personalizzate per stabilizzare il peso corporeo, preservare la massa muscolare e migliorare la performance fisica. Particolare attenzione è dedicata all’interazione tra nutrizione e terapia antifibrotica, considerando gli effetti collaterali dei farmaci e le modalità per mitigarne l’impatto attraverso adattamenti dietetici.
Infine, il testo evidenzia il ruolo cruciale della riabilitazione nutrizionale e fisica come approccio multidisciplinare per ottimizzare gli esiti clinici nei pazienti con IPF, offrendo una guida pratica basata sulle più recenti evidenze scientifiche.

Iscriviti sul portale dedicato

admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152