Caricamento...



DIRECTORY

[category]

Schermata-2018-04-11-alle-20.17.39.png

Corso formativo-educazionale ECM: ID 2157-196058
Corso rivolto a: Medico Chirurgo (tutte le discipline); Biologo; Infermiere
Luogo e data: Università degli Studi di Milano Bicocca, Medicina e Chirurgia, U8, Aula 5 – Via Cadore, 48, Monza, Monza – 5 Luglio 2017
Obiettivo del Corso: I percorsi terapeutici nel cancro del polmone NSCLC sono ora estremamente complessi e articolati e partono da una valutazione a livello biomolecolare per fornire al clinico gli strumenti per una medicina di precisione.
La collaborazione internazionale tra i clinici e gli investimenti nelle piattaforme biomolecolari sono la chiave di volta per una ricerca veramente efficace nel garantire e ottimizzare la terapia per ogni specifico sotto-tipo di tumore.
Durata del Corso: 6 ore
Crediti ECM: 6,9


Debating-1200x1096.jpg

Corso formativo-educazionale ECM: ID 2157‐182034
Corso rivolto a: Medico Chirurgo (Anatomopatologia, Chirurgia generale, Chirurgia toracica, Cure palliative, Malattie dell´apparato respiratorio, Medicina nucleare, Oncologia, Radioterapia, Radiodiagnostica); Biologo
Luogo e data: Milano, Hilton Milan, 9 Marzo 2017
Obiettivo del Corso: questo evento, riunendo le conoscenze e le competenze di un panel di esperti, affronta questioni chiave e lo stato dell’arte della diagnosi, della stadiazione e del trattamento del cancro al polmone, esplorando le migliori ricerche cliniche orientate al paziente e presentando queste informazioni sia in termini di risultati clinici che di diretta rilevanza nella pratica terapeutica.
Crediti ECM: 5,6

 

Scarica il programma pdf


Paprika-1200x1092.jpg

Corso formativo-educazionale ECM: ID 2157‐172967
Corso rivolto a: Medico Chirurgo Oncologo, Farmacista Ospedaliero, Biologo, Infermiere.
Luogo e data: Hotel Michelangelo Conference Center Milano, 23 novembre 2016
Obiettivo del Corso: Le innovazioni in oncologia medica e nel trattamento dei tumori solidi sono rapide ed impattano in termini di outcomes clinici in maniera talvolta fondamentale. Questo incontro desidera unificare il linguaggio tra specialisti per portarli a considerare ciò che è la “value based medicine”, concetto che determina la medicina moderna che desidera sempre più concretizzare i suoi sforzi per migliorare in termini assoluti quantità e qualità di vita del paziente tenendo presente il concetto di sostenibilità economica.
Crediti ECM: 9,5

 

Scarica il programma pdf


Schermata-2018-04-11-alle-20.11.31.png

Convegno Nazionale ECM: ID 2157 – 172225

Corso rivolto a: Medico Chirurgo (discipline: Oncologia, Chirurgia Toracica, Pneumologia, Anatomia patologica), Biologo, Farmacista Ospedaliero
Luogo e data: Aula Alessandro Zunica-Blocco Sud 4° piano – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda – 15 Novembre 2016
Obiettivo del Corso: presentare lo stato dell’arte della terapia medica oncologica del tumore del polmone e le novità in termini di diagnostica molecolare e di terapia degli ammalati il cui tumore ha sviluppato resistenza ai farmaci a bersaglio molecolare.
Durata del Corso: 6 ore
Responsabile Scientifico: Salvatore Siena – Direttore Dipartimento di Ematologia e Oncologia, ASST Grande Ospedale Metropolitano, Niguarda, Milano


Schermata-2018-04-11-alle-20.08.56.png

Convegno Nazionale ECM: ID 2157-169219

Corso rivolto a: Medico Chirurgo (Oncologo, Urologo, Radioterapista, Anatomopatologo, Radioterapista)
Luogo e data: Milano, Hilton Milan, 3 Novembre 2016
Obiettivo del Corso: migliorare la conoscenza e il trattamento delle neoplasie vescicali, in particolare alla luce della rivoluzione terapeutica dell’immunoterapia in ogni contesto, dalla malattia superficiale alla malattia avanzata. Promuovere la visione multidisciplinare e dare spazio alla voce dei pazienti.
Durata del Corso: 8 ore
Responsabile Scientifico: Andrea Necchi – Dirigente Medico, Struttura Complessa di Oncologia Medica 2, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano


foto-mancante-300x216.jpg

Corso formativo-educazionale ECM: ID 2157 – 169864

Corso rivolto a: Medico Chirurgo (Anatomia patologica, Ematologia, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia)
Luogo e data: Milano, Palazzo Francesco Turati, 21 Ottobre 2016
Obiettivo del Corso: promuovere la visione multidisciplinare delle neoplasie ostetrico-ginecologiche e per un confronto sulle nuove strategie terapeutiche.
Durata del Corso: 6 ore
Responsabile Scientifico: Fedro Alessandro Peccatori, Direttore Unità di Fertilità e Procreazione in Oncologia, Divisione di Ematoncologia – Istituto Europeo di Oncologia, Milano


Schermata-2018-04-11-alle-20.06.15.png

Convegno Nazionale ECM: ID 2157-169219
Corso rivolto a: Medico Chirurgo (Anatomia Patologica, Medicina Interna, Radiodiagnostica, Radioterapia e tutte le discipline), Biologo (Biologo Molecolare)
Obiettivo del Corso: Il confronto tra diverse esperienze, cliniche, radiologiche ed anatomopatologiche che permetterà uno scambio di informazioni volte a orientare il clinico su quale paziente poter candidare alla categoria degli antiangiogenici in associazione a chemioterapia ed immunoterapia Durata del Corso: 8 ore
Responsabile Scientifico:
Luca Gianni – Direttore Dipartimento Oncologia Medica – Ospedale San Raffaele, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Milano
Vanesa Gregorc: MD – Coordinatore area Oncologia Toracica e Melanoma – Dipartimento di Oncologia Medica – Ospedale San Raffaele, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Milano


Schermata-2018-04-11-alle-20.04.55.png

Convegno Nazionale ECM: ID 2157 – 167422

Corso rivolto a: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista (Farmacia Ospedaliera), Infermiere, Biologo, Assistente Sanitario
Luogo e data: Milano, Conference Center Michelangelo Hotel, 29 Settembre 2016
Obiettivo del Corso: verificare i primi effetti pratici dell’applicazione del Nuovo Regolamento Europeo e promuovere il confronto tra tutti gli attori coinvolti nella ricerca clinica sulle novità procedurali e normative.
Durata del Corso: 8 ore
Responsabile Scientifico: Emanuela Omodeo Salè – Direttore Farmacia Interna – IEO Istituto Europeo di Oncologia, Milano


foto-mancante-300x216.jpg

Corso ECM rivolto alla categoria di MEDICO CHIRURGO per tutte le discipline; e alla categoria di FARMACISTA per la seguente disciplina: Farmacia ospedaliera
Data: 11 dicembre 2015

Sede Congressuale: Milano, Marriott Hotel
Obiettivo formativo: Affrontare e dibattere tutti i principali argomenti connessi all’immunoterapia dei tumori, con particolare focus sugli aspetti clinici e traslazionali.
Durata del Corso: 9 ore
Responsabile Scientifico: Giordano Beretta, Marina Garassino, Roberto Labianca
Crediti formativi assegnati: 4,5


Schermata-2018-04-11-alle-20.01.40.png

Corso ECM accreditato presso il Sistema ECM Nazionale per le professioni di Medico Chirurgo e Farmacista (Discipline di riferimento: Medicina Nucleare, Radioterapia, Oncologia, Farmacia Ospedaliera)
Data: 10 dicembre 2015

Sede Congressuale: Milano, Hotel Michelangelo
Obiettivo formativo: Introdurre il farmacista ospedaliero all’evoluzione della medicina nucleare.
Durata del Corso: 6 ore
Responsabile Scientifico: Emanuela Omodeo Salè
Crediti formativi assegnati: 6,5


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152