Caricamento...



DIRECTORY

[category]

Annotazione-2019-09-10-105817.png

Focus on: relazione tra analisi statistica e rilevanza clinica. L’interpretazione dei dati in oncologia toracica
Convegno accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua: ID 2157- 270583


Crediti formativi: 6

Responsabili Scientifici: Danilo Rocco, Umberto Malapelle, Silvia Novello

Professioni accreditate: Medico chirurgo, Assistente sanitario, Biologo, Infermiere, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico sanitario Radiologia Medica

Luogo e data: Napoli, 17 ottobre 2019 – Grand Hotel Oriente

Durata del corso: 1 giornata (6 ore)


Cattura-1.jpg

Corso ECMID 2157- IN ACCREDITAMENTO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Titolo: 1° WORKSHOP SULLE SPERIMENTAZIONI CON DISPOSITIVI MEDICI INNOVATIVI E AD ALTA SPECIALIZZAZIONE

Responsabile Scientifico: Emanuela Omodeo Salè

Professioni accreditate: Medico chirurgo, Infermiere, Data Manager, Biologo, Farmacista ospedaliero, Assistente sanitario


Cattura.jpg

Convegno Nazionale ECM: ID 2157-263362

 

Professioni Accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: Anatomia Patologica; Malattie dell’apparato respiratorio; Radiodiagnostica; Endocrinologia; Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie infettive), Biologo, Tecnico Sanitario Radiologia Medica.

Luogo e Data: Napoli, Grand Hotel Oriente, 2 Luglio 2019

Razionale: I trattamenti per le neoplasie polmonari stanno modificando in maniera sostanziale la speranza di vita dei pazienti e nuove opzioni terapeutiche stanno facendo muovere i primi passi verso la cronicizzazione della malattia avanzata.
Strategie terapeutiche, immunoterapia, targeted therapies, sono oggi considerate parole chiave nella gestione del paziente con NSCLC.
Queste nuove terapie comportano una costante esigenza di formazione e confronto tra esperti di patologia e d’organo per valutare, alla luce delle loro esperienze di pratica clinica, quali siano i percorsi terapeutici migliori da perseguire nei pazienti con NSCLC e quali approcci utilizzare nella gestione delle nuove terapie.

Crediti Formativi: 6

 

Scarica il programma pdf

 

 


Programma-A5-orr-PANTA-REI-TORINO-1-1-1200x846.jpg

Torino – 18 Giugno | Napoli – 19 Giugno | Roma – 25 Giugno

Razionale: Le recenti acquisizioni scientifiche nel campo delle terapie dei pazienti affetti da tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) richiede un costante aggiornamento e una continua condivisione di esperienze tra tutte le figure professionali che si occupano della caratterizzazione delle gestione di questa patologia.
Scopo di questo incontro è proprio quello di analizzare criticamente le recenti evidenze che stanno cambiando il percorso terapeutico del paziente con NSCLC, per identificare modalità che consentano di mettere a sistema tutte le opportunità messe a disposizione dalle nuove conoscenze.


fad-respiro-1200x1209.png

Progetto di formazione a distanza FAD

formare e sensibilizzare i clinici esperti di Fibrosi polmonare a cogliere aspetti di comunicazione e psicologici dei pazienti per offrire loro un’opportunità di ulteriore sostegno nel corretto percorso clinico-terapeutico.

On-line dal 15 Giugno 2019 – 31 Dicembre 2019


Monitoraggio.png

Corso ECM: ID 2157- 258237 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA – Crediti formativi: 8

 

Razionale: Le nuove tecnologie a sostegno della cura del paziente diabetico hanno subito una forte evoluzione in pochi anni. Ciò amplia le possibilità di utilizzo e gestione del monitoraggio glicemico con tecnologie innovative, volte al miglioramento dell’aderenza alla terapia e della qualità di vita dei pazienti. Le stesse tecnologie forniscono al team di cura diabetologica una gamma di informazioni la cui analisi e interpretazione possono favorire una maggiore appropriatezza e personalizzazione della terapia.


ECM_NSCLC.jpg

Corso ECM: ID 2157- 256708 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA – Crediti formativi: 7,8

Responsabili Scientifici: Umberto Malapelle, Danilo Rocco

Professioni Accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: Anatomia Patologica, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Oncologia)

Luogo e Data: Palazzo Alabardieri, Napoli – 6 Maggio

Durata del corso: 1 giornata


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152