Caricamento...



DIRECTORY

[category]

Immagine-2020-11-13-150913-1200x276.png

ECM FAD Sincrona: ID 2157308687  Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua

Attribuiti 3 Crediti Formativi

Titolo: “Digital Breath in Play”

Responsabile Scientifico: Dott. Mauro Carone

Professioni accreditate:  Medico Chirurgo (Discipline -> Malattie dell’apparato respiratorio; Allergologia ed immunologia clinica, Medicina Interna), Dietista, Biologo

Data18 dicembre 2020 – Webinar live ore 15.00


6024B465-1AAA-4E49-A236-D3B1785445FF.png

ECM FAD Sincrona: ID 2157- 306130 Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua
Attribuiti 3 Crediti Formativi

Titolo: “Esperienze a confronto sulle tossicità immunorelate: dialogo aperto con i Medici di Medicina Generale”

Responsabili Scientifici: Dott. Danilo Rocco, Prof. Antonio Russo

Professioni accreditate:  Medico Chirurgo (Discipline: anatomia patologica; malattie dell’apparato respiratorio; oncologia, radiodiagnostica, endocrinologia, medicina interna, nefrologia, gastroenterologia, geriatria, malattie infettive) Biologo, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, MMG.

Data: 1 dicembre 2020 – Webinar live ore 15.00


Aspettando-1200x327.png

FAD Sincrona ID 2157- 303695

Titolo: Aspettando…Patologia Molecolare Oncologica in Radiologia Interventistica  – 13 Novembre 2020 – ore 15.00 – 18.15  – GRATUITO

Responsabili Scientifici: Prof. Fabio Pagni, Dott. Davide Leni

Crediti formativi: 4,5

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; RADIODIAGNOSTICA; MEDICINA INTERNA; REUMATOLOGIA; ONCOLOGIA, RADIOTERAPIA; ANATOMIA PATOLOGICA); Assistente Sanitario; Biologo; Infermiere; Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico; Tecnico Sanitario Radiologia Medica.


Immagine-1200x440.png

FAD Sincrona ID 2157- 301754

Titolo: “Esperienze a confronto sulle tossicità immunorelate: dialogo aperto con i medici di medicina generale”– 5 novembre 2020 ore 16.00 – GRATUITO
Responsabile Scientifico: Dott. Danilo Rocco
Crediti formativi: 2
Professioni accreditate: Medico Chirurgo ( -> Discipline: ANATOMIA PATOLOGICA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO;  ONCOLOGIA, RADIODIAGNOSTICA, ENDOCRINOLOGIA, MEDICINA INTERNA, NEFROLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, GERIATRIA, MALATTIE INFETTIVE) Biologo, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, MMG.
Partecipanti: 40


Cattura-2-1200x368.png

FAD Sincrona ID 2157- 301172

Titolo: “TOP Thoracic Oncology Preceptorship” – 2nd Edition – 27 ottobre 2020 ore 15.00 – GRATUITO
Responsabile Scientifico: Dott.ssa Vanesa Gregorc
Crediti formativi: 4,5
Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: Anatomia Patologica, Cardiologia; Malattie dell’apparato respiratorio; Radiodiagnostica; Endocrinologia, Medicina Interna; Nefrologia; Oncologia), Biologo, Tecnico sanitario Radiologia Medica, Tecnico sanitario di Laboratorio biomedico

Partecipanti: 20


Immagine-1200x406.png

La scienza della nutrizione si propone di tutelare la salute, uno degli obiettivi è quello di mirare a ridurre le situazioni di rischio, indicando come comportarsi nella scelta degli alimenti.

Questo progetto nasce per dare l’opportunità a pazienti, care givers e tutti coloro abbiano un interesse nell’avere informazioni sulla patologia dell’IPF ad accogliere e condividere spunti pratici, grazie alla presenza di nutrizionisti e pneumologi e chef, sul tema della nutrizione per vivere al meglio il quotidiano attraverso l’alimentazione.


Cattura-1-1200x367.png

FAD Sincrona ID 2157- 303447

Titolo: “Dalle direttive regionali e aziendali alla pratica clinica: la gestione del paziente oncologico nella fase post Covid-19” -8 ottobre 2020 ore 15.00 – GRATUITO
Responsabili Scientifici: Dott.ssa Teresa Gamucci – Dott.ssa Maria Rita Migliorino
Crediti formativi: 3
Professioni accreditate: Medico chirurgo (Discipline: anatomia patologica, oncologia), Infermiere.
Partecipanti: 100
Razionale: Durante questo periodo di emergenza gli enti ospedalieri si sono ritrovati ad affrontare la loro pratica clinica e il rapporto con i loro pazienti in un modo radicalmente diverso. Questo ha causato una serie di difformità ad iter consolidati che inevitabilmente adesso vanno affrontate e reinserite in una nuova normalità: dalla diagnosi alla gestione delle terapie e dei follow up, la comunicazione con i pazienti e le loro famiglie.
Obiettivo di questo corso è fare il punto della situazione di quali sono i temi principali da affrontare in questa fase post emergenza e con quale ordine di priorità, partendo da quanto già emesso dalle regioni e dalle aziende.

 

Scarica il programma pdf

Iscriviti sul portale dedicato


Annotazione-2020-06-16-174105-1200x431.jpg

Corso ECM: ID 2157-291195 ACCREDITATO PRESSO LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA

 

Responsabile Scientifico: Prof. Fabio Pagni

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline ->  Malattie dell’apparato respiratorio; Radioterapia;   Radiodiagnostica; Oncologia; Anatomia patologica; Genetica medica, Laboratorio di genetica medica; Medicina nucleare; Patologia clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Nefrologia, Biochimica clinica, Chirurgia maxillo-facciale, Otorinolaringoiatria, Medicina interna)
Assistente Sanitario, Biologo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Radiologia Medica.


Annotazione-2020-05-30-091546-1200x368.jpg

FAD Sincrona ID 2157- 287268

Responsabili Scientifici: Prof. Paolo Bidoli, Dott. Diego Luigi Cortinovis

Crediti formativi: 4,5

Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: ANATOMIA PATOLOGICA; CHIRURGIA GENERALE; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; RADIODIAGNOSTICA; MEDICINA INTERNA; ONCOLOGIA; RADIOTERAPIA), Biologo, Tecnico Sanitario Radiologia Medica, Infermiere, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.

Partecipanti: 40


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

Azienda certificata ISO 9001

LOGOAXEDEF - 9001

Certificato n° IT24-28301A

Azienda certificata ISO 20121

LOGOAXEDEF - 20121

Certificato n° IT24-28302V

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152