ECM RES ID 2157- 356739 Accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua
Attribuiti n. 9,1 Crediti Formativi
Responsabili Scientifici: Dott. Umberto Malapelle, Prof. Fabio Pagni
Professioni accreditate: Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia, Anatomia Patologica), Biologo, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico.
Luogo e Data: 16 e 17 settembre, Monza
L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva alle due giornate e al superamento della verifica di apprendimento.
Razionale: I trattamenti per le neoplasie solide, come quelle polmonari, stanno modificando in maniera sostanziale la speranza di vita dei pazienti. Strategie terapeutiche, immunoterapie, target therapies, sono gli strumenti per modificare il decorso della malattia e per questo motivo la fase di diagnosi è diventata cruciale per compiere le scelte più efficaci. In seguito all’introduzione delle tecnologie di biologia molecolare di nuova generazione la quantità e la tipologia di alterazioni geniche identificate a carico del DNA è sensibilmente incrementata.
Diventa pertanto fondamentale la caratterizzazione simultanea dei biomarcatori predittivi di risposta nell’NSCLC in stadio avanzato mediante il sequenziamento genico di nuova generazione e Real time PCR.
Obiettivo di questo corso, oltre all’approfondimento di contenuti scientifici, è effettuare una formazione pratica all’interno dei laboratori di patologia molecolare predittiva, ingaggiando i partecipanti in prima persona in un percorso formativo che dia indicazioni pratiche sulla loro attività quotidiana.
Scarica il programma 
Gentili, per rispettare il taglio pratico dell’evento all’interno dei laboratori di Anatomia Patologica, il corso è stato accreditato per soli 10 discenti ed il limite è già stato raggiunto. La scheda di iscrizione non è pertanto disponibile.