Caricamento...



DIRECTORY

[category]

webinar-roche.jpeg

02/07/2025 Progetti0

Date: 1° puntata – 10 settembre 2025, 2° puntata – 28 ottobre 2025

Responsabile Scientifico: Isabella Castellano

I webinar educazionali non-ECM sono riservati alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Discipline: Oncologia, Anatomia patologica), Biologo, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

Numero partecipanti: 500

Razionale:

Le mutazioni del gene PIK3CA sono un biomarcatore predittivo cruciale per la terapia a bersaglio molecolare nel carcinoma mammario HR+/HER2- in fase avanzata. Questo rende il test mutazionale di PIK3CA una pratica diagnostica sempre più consolidata e indispensabile, eseguibile con efficacia sia su tessuto che su biopsia liquida. La selezione della metodologia di test più appropriata, integrata con l’analisi di altri biomarcatori clinicamente rilevanti, è essenziale per fornire all’oncologo le informazioni necessarie a definire un protocollo terapeutico individualizzato e ottimale.

Questo progetto si rivolge a patologi, oncologi e biologi operanti nelle breast unit, con l’obiettivo di approfondire le decisioni multidisciplinari più critiche nella patologia molecolare del carcinoma mammario. Questo percorso educazionale permetterà la creazione di una rete nazionale di professionisti in grado di gestire e scambiare informazioni molecolari complesse, a partire dall’analisi del test PIK3CA nel carcinoma mammario HR+/HER2-, con l’impegno di garantire elevati standard diagnostici e clinici su tutto il territorio.

Scarica il programma Iscriviti sul portale dedicato

 

Progetto sponsorizzato da:

 


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152