La scienza della nutrizione si propone di tutelare la salute, uno degli obiettivi è quello di mirare a ridurre le situazioni di rischio, che possono essere molteplici, indicando come comportarsi nella scelta degli alimenti. Nell’ambito delle patologie respiratorie croniche, tra cui anche l’IPF, la valutazione dello stato nutrizionale ha acquisito, negli ultimi anni, un’importanza crescente. In tale patologia i pazienti vanno incontro a problematiche legate all’alimentazione per vari motivi.
Data dunque la rilevanza dello stato nutrizionale in questo tipo di patologia e partendo dal lavoro di chi ha già esperienza con questi pazienti, in un contesto di multidisciplinarità, l’obiettivo di questo progetto è stato quello di creare un materiale editoriale di semplice e rapida consultazione rivolto allo pneumologo per aiutarlo ad inquadrare il paziente con IPF, in trattamento con antifibrotici, in un determinato fenotipo nutrizionale e quindi suggerire la dieta più idonea da seguire in termini di % di macronutrienti e alimenti consigliati e/o da evitare.
Progetto realizzato con il contributo non condizionante di
ACCEDI ALLA PUBBLICAZIONE