Caricamento...



DIRECTORY

[category]

Immagine-2020-11-26-102932-1200x517.png

Il paziente oncologico incorre spesso in problematiche nutrizionali dovute ad inappetenza, astenia, difficoltà ad alimentarsi dopo chemioterapia, radioterapia o interventi chirurgici altamente demolitivi.

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale quando si è sottoposti ad un trattamento oncologico: un adeguato regime alimentare è particolarmente importante perché sia la malattia sia le terapie possono portare a un cambiamento nelle abitudini della dieta, così come la tolleranza di alcuni cibi.
Nutrirsi in maniera equilibrata aiuta il paziente a sentirsi meglio, a mantenersi in forza e a non perdere peso conservando le riserve nutrienti, ma anche a tollerare meglio gli effetti nocivi che possono presentarsi durante il trattamento terapeutico.

Questo volume nasce per dare l’opportunità, ai pazienti che convivono con un tumore, di ritrovare l’appetito e mangiare con gusto attraverso la scelta di alimenti corretti, oltre che per contrastare i principali effetti collaterali dei trattamenti oncologici.

Pubblicazione – Come alimentarsi durante le terapie antitumorali

Clicca per consultare a schermo intero

 

Scarica la pubblicazione pdf


admin-ajax

Medica è una società fondata sulle capacità professionali ed umane delle persone che la compongono: professionisti esperti, impegnati nel campo dell’Editoria, Comunicazione, Diffusione e Formazione medico-scientifica.

Seguici su

© 2023 Medica – Editoria e Diffusione Scientifica S.r.l. con Unico Socio - All Rights Reserved‎‎‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎ ‏‏‎ ‎‏‏‎ ‎ Sede legale: C.so Buenos Aires, 43 – 20124 Milano | C.F./P. Iva: 12389510152