Corso formativo-educazionale ECM: ID 2157-208537
Corso rivolto a: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Farmacista (Farmacia Territoriale e Farmacia Ospedaliera), Infermiere, Biologo, Assistente Sanitario.
Luogo e data: Aula A, Polo Scientifico – Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Milano – 30 novembre 2017
Obiettivo del Corso: Molte campagne di screening del tumore polmonare a livello mondiale hanno cercato di stabilire se vi sono test di screening strumentali o bio-umorali utili ad anticipare la diagnosi di un tumore polmonare: tutto questo, però, sempre eseguito in una popolazione definita ad alto rischio, ovvero fumatori o ex forti fumatori. Tuttavia non è questa una strategia sostenibile economicamente anche in un paese altamente industrializzato stante la vastità della popolazione definita “a rischio”. La lotta al tabagismo e soprattutto alla dipendenza psicologica al fumo di sigaretta attraverso idonee campagne di prevenzione primaria e centri per la disassuefazione sembrano essere strade di gran lunga superiori per ottenere effetti duraturi.
Crediti ECM: 3